24 Lug Gioielli CAORO a TAOMODA 2017

TOAMODA 2017: moda, design e cultura assieme a CAORO

“I gioielli CAORO hanno sfilato al Teatro Antico di Taormina per il Gala conclusivo lo scorso 22 luglio”

TaoModa 2017, nove giorni intensi di appuntamenti che hanno visto la moda sposarsi con l’arte, la letteratura, la cultura ed il sociale. Lo splendido Teatro Antico di Taormina, oltre alle sfilate degli stilisti premiati, ha visto tra i protagonisti la maestria degli Orafi Vicentini tra cui CAORO con i gioielli nati dall’estro creativo dei fratelli Andrea e Carlo Caoduro.

I GIOIELLI CAORO Made in Vicenza hanno sfilato a TAOMODA 2017 in omaggio alla terra di Sicilia. Espressione della stile e tradizione orafa vicentina, ANDREA e CARLO hanno accettato con entusiasmo di vestire, con i propri gioielli, le splendide modelle che in passerella hanno esaltato l’arte artigiana orafa del bello e ben fatto, e la qualità del Made in Italy figlia della dedizione al lavoro e del cuore-amore-passione. Ogni giorno Andrea e Carlo infondono nel proprio lavoro sapienza, creatività, rigore, ma soprattutto passione e amore, e per l’occasione, hanno creato dei gioielli esclusivi, interpretando il trionfo di luce e colori, ed esaltando la passione e la natura, elementi distintivi della terra di Sicilia, e riscuotendo un grande successo tra gli oltre 4000 ospiti presenti, tra cui la splendida ANNA VALLE, attrice amatissima dal pubblico italiano e internazionale e premiata sul palco con il TAO AWARDS per il cinema.

 

 

Durante la serata un particolare momento ha coinvolto CAORO e le altre aziende che formavano il gruppo de gli ORAFI VICENTINI: Karizia, Novello, Tecnigold, Tre Esse e Veneroso. Sono infatti saliti sul palco di Taomoda Roberto Novello e Sara Basso, che a nome di tutte le sei aziende, hanno omaggiato con il “BOTTONE d’ORO” il Cav. Mario Boselli, presidente onorario, oltre che della kermesse, anche della Camera Nazionale della Moda, e il Dott. Bill Magee fondatore, assieme alla moglie Kathy, di “Operation Smile”, organizzazione medica umanitaria che aiuta a migliorare la vita e la salute di bambini di oltre 60 Paesi del mondo. Il “BOTTONE d’ORO”, realizzato completamente in oro per l’occasione a Vicenza, rappresenta l’unione tra la moda e il mondo del gioiello, due comparti produttivi dell’eccellenza italiana, che ben si sposano con l’eleganza e la tradizione artigiana.

 

I Tao Awards sono stati assegnati per la Sezione Moda: AQUILANO.RIMONDI, LEITMOTIV, MARIO DICE, SALVATORE PICCIONE designer di PICCIONE PICCIONE; per la Tutela della cultura e della moda made in Italy: RITA AIRAGHI, Direttore Fondazione Gianfranco Ferré; per il sociale, OPERATION SMILE ONLUS ITALIA con il direttore ALESSANDRA CORRIAS; per la Sezione Giornalismo: EMANUELE FARNETI (Direttore di Vogue, Tao Award Excellence), GIANLUCA BAUZANO (Gruppo RCS Corriere della Sera), ELISABETTA FALCIOLA (Tg5), MARIA CORBI (La Stampa); per la Sezione Musica: il maestro PAOLO BUONVINO; per la Sezione Attori: ANNA VALLE e ISABELLE ADRIANI; per la Sezione Scrittori: CATENA FIORELLO (premio Moak); per la Sezione Imprenditoria: CLAUDIO CUTULI; il premio speciale Talent Design quest’anno a LUIGI NAPOLITANO.
Un’attenzione speciale è stata rivolta al sociale con “Operation Smile Italian Onlus” e il supporto al progetto “Migrantes”, promosso e organizzato in collaborazione con le associazioni di volontariato Fildis Siracusa e l’University Women of Europe.
Evento nell’evento, la mostra esclusiva dedicata a Gianfranco Ferré abiti e disegni nel decennale della scomparsa dell’architetto della moda: tre pezzi unici del museo Ferré hanno sfilato sul palco del Teatro Antico, nel Gala conclusivo di ”Taomoda 2017”, sabato 22 luglio nella splendido scenario di eleganza.

Inoltre la performance dell’hairstylist Toni Pellegrino, volto noto di Rai2, le proposte della sezione Contemporary Fashion con La Cles e poi FillyBiz, Elio Fronterrè, Natural Rough, Angela Piazza, Maria Grazia Sabato, Amalia Peditto. A presentare la serata – ripresa dalle telecamere di Rai 1 e de La 7la giornalista de La 7 Cinzia Malvini e Angelo Mellone, conduttore del programma di Rai 1 “Top, Tutto Quanto Fa Tendenza”. Ospiti musicali, l’attesissimo Mario Venuti, reduce dal successo della hit “Caduto dalle stelle” e che ha appena lanciato il secondo singolo “Tutto questo mare” tratto dal suo ultimo album, e la cantautrice Roberta Finocchiaro con il violinista albanese di fama internazionale Olen Cesari.

“TaoModa si conferma rassegna in grado di calamitare su Taormina l’attenzione del grande pubblico e flussi turistici importanti, almeno diecimila persone durante la settimana di eventi e oltre quattromila al Teatro Antico per il Gala. –dichiara Agata Patrizia Saccone, ideatrice e presidente della kermesse- Aprire le porte della Sicilia e accogliere a Taormina la grande moda e la storia della moda è una esclusiva su cui da anni anche in prima persona riservo il massimo dell’impegno tanto da essere, data la storicità acquisita, un conclamato appuntamento internazionale che conclude ogni anno il calendario”.

 

 

 

Seguici anche su  

No Comments

Post A Comment